Il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 - Assistenza specialistica ambulatoriale - e le varie Delibere della Giunta Regionale del Veneto successivamente emanate hanno definito nuove norme per quanto riguarda i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) per la branca di odontoiatria.
In particolare sono stati definiti i criteri che determinano la possibilità di accesso, per i cittadini residenti in Veneto, alle prestazioni indicate nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, quindi con il pagamento del ticket o in esenzione.
Le categorie individuate sono:
- soggetti in età evolutiva, limitatamente ai programmi di tutela della salute odontoiatrica
- soggetti in condizioni di vulnerabilità sociale e sanitaria
- soggetti affetti da patologie odontoiatriche che richiedono trattamento immediato con accesso diretto
I soggetti che rientrano in queste categorie hanno diritto ad ottenere gratuitamente le prestazioni indicate in specifiche note contenute nel Nomenclatore Tariffario Regionale.
L'Assistito può accedere all'Ambulatorio in convenzione con S.S.R. (Servizio Sanitario Regionale) in due modi:
- o tramite accesso diretto (cioè senza ricetta ) telefonando allo 045-584575;
- oppure prenotando, tramite ricetta del Medico curante (Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta), al C.U.P. - DISTRETTO Verona Città e Est Veronese - telefono: 045-4646464
Convenzioni